PRE-POST E DOPOSCUOLA

3DESTINATARI – Bambini frequentanti la Scuola dell’Infanzia e la Scuola Primaria, appartenenti alla fascia di età compresa tra i 6 anni e gli 11 anni.
MODALITA’ DI ACCESSO – Le famiglie interessate al servizio devono sottoscrivere l’iscrizione presso i Servizi Socio Educativi del Comune, prima dell’inizio dell’anno scolastico.
DECORRENZA/DURATA – Gli orari effettivi sono definiti durante l’affidamento del servizio dalle Stazioni Appaltanti o da accordi con le famiglie. Indicativamente: pre scuola 7:30-8:30, postscuola 16-18; doposcuola 12-18.
LUOGHI DI SVOLGIMENTO – Locali messi a disposizione dalle Amministrazioni Comunali
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO – Il Modello di doposcuola che si intende promuovere è quello di un luogo in cui accogliere e rilanciare idee e pensieri sul mondo dell’educazione, con particolare riferimento alla sfera del gioco, dell’animazione, della relazione, dell’esperienza creativa e del supporto alla parte didattica. Il doposcuola ha una funzione di sostegno e di supporto alle famiglie che possono lasciare i propri figli in un ambiente protetto e confortevole dato che le attività verranno realizzate all’interno dell’Istituto Scolastico e saranno costantemente monitorate dalla presenza di figure educative.
PRESTAZIONI EROGATE – Il servizio favorisce, attraverso l’animazione, forti momenti di aggregazione fra i bambini appartenenti alla fascia di età tra i sei e gli undici anni. L’animazione diventa attività per favorire stimoli, esperienze e dinamiche che sostengono il gioco, organizzato o spontaneo, collettivo o individuale, con o senza giocattoli; animazione come impegno a far giocare, intervenendo sui ragazzi in modo pedagogicamente costruttivo e avendo come obiettivo lo sviluppo globale del minore.
CONTATTI CON LA COOPERATIVA – Ad inizio servizio la cooperativa consegna alle famiglie numeri di telefono e mail per contattare il coordinatore e il referente di cooperativa; modulo deleghe per il ritiro del minore; autorizzazione ad effettuare eventuali foto; modulo reclami; Questionario di Soddisfazione
OPERATORI COINVOLTI – Educatori in numero rapportato al numero totale di iscritti un coordinatore operativo, un referente della cooperativa. Può essere previsto l’inserimento di educatori per minori disabili.